
L'acqua nelle bottiglie di plastica fa male? Ecco come scegliere la miglior acqua da bere
2 ottobre 2018
L’acqua venduta nelle bottiglie di plastica è garantita sicura solo se conservata secondo le indicazioni riportate in etichetta. Se non si seguono tali indicazioni naturalmente ogni garanzia cade, anche per la plastica con cui è fatta la bottiglia. Un punto su cui riflettere dato che una bottiglia d’acqua di plastica passa molte mani prima di arrivare alle nostre.
In aggiunta, il riciclo della plastica è ormai da considerarsi un limite per la sicurezza dell’ambiente e dell’uomo. Quante tonnellate di bottiglie alimentano la plastica che inquina i nostri mari? Sicuramente incalcolabili in più il nostro Paese detiene un poco confortante primato: noi italiani siamo tra i maggiori consumatori di acqua in bottiglia al mondo.
Un dato che fa discutere su un’abitudine che si è consolidata in Italia negli anni, nonostante il Bel Paese oggi garantisca nella maggior parte del suo territorio acqua del rubinetto potabile, di gran qualità e sicura. Tanti spunti che pongono ragionevoli dubbi sulla bontà dell’acqua in bottiglia soprattutto di fronte all’evidenza che l’acqua del rubinetto è potabile, di qualità, buona, sicura, a basso costo e in più a km zero.
#etichetta acqua
#salute
Ti potrebbe interessare
Esplora le categorie
-
Salute (56)
-
Ambiente (29)
-
Come Fare (15)
-
Acqua & Scienza (10)