Ambiente

7 aprile 2022
Dissesto idrogeologico: cos’è, quali sono le cause e come prevenirlo
I dissesti idrogeologici possono compromettere in modo serio la morfologia di un territorio, causando enormi danni economici, ambientali e sociali. Per questo, è importante conoscere innanzitutto il significato di dissesto idrogeologico, ma bisogna anche capirne le cause e comprendere com’è possibile prevenire questi processi preservando le risorse geologiche e idrologiche.
Ambiente

Problema dell'acqua in Italia: perdite idriche e sprechi
L’Italia può contare su un patrimonio idrico di grande valore. Non a caso in Europa è uno dei paesi più ricchi in termini di risorse idriche. Agli Ita...
Ambiente

Scioglimento dei ghiacciai: un’emergenza reale!
Lo scioglimento dei ghiacciai è ormai un reale problema per l’uomo e l’ambiente, una delle più temute conseguenze dei cambiamenti climatici negli ulti...
Ambiente

Isola di plastica: una preoccupante realtà che inquina i mari e gli oceani
Il mare è pieno di plastica. Si stima infatti che ogni anno proprio nel mare vengano riversati ben 8 milioni di tonnellate di rifiuti plastici! Negli ...
Ambiente

Raccolta tappi di plastica: il riciclo “sostenibile che sostiene”!
Negli ultimi anni è sempre più diffuso l’invito alla raccolta dei tappi di plastica. Nelle scuole, nelle parrocchie, in palestra, al supermercato e vi...
Non ci sono altri contenuti da visualizzare
Non ci sono altri contenuti da visualizzare
Esplora le categorie
-
Salute (56)
-
Ambiente (29)
-
Come Fare (15)
-
Acqua & Scienza (10)
Iscriviti alla
newsletter