
Inquinamento dell’acqua: ognuno di noi può fare molto!
7 maggio 2019
L’inquinamento della Terra è un problema reale e sempre più allarmante. Negli ultimi cento anni abbiamo vissuto un processo di grande rivoluzione e industrializzazione che ha portato a un miglioramento della qualità della vita ma a caro prezzo: l’inquinamento dell’acqua, dell’aria e del suolo. L’avvelenamento del Pianeta per mano nostra sta raggiungendo livelli talmente elevati che la Terra stessa sembra ribellarsi per ogni microgrammo di inquinanti liquidi, solidi e gassosi con cui l’abbiamo avvelenata, e si manifesta attraverso una serie di catastrofi naturali indomabili come terremoti, tsunami, cicloni alluvioni e lo scioglimento dei ghiacciai. L’inquinamento ormai è un problema davvero serio: se 50 anni fa dovevamo imparare a non gettare per terra cartine di caramelle, adesso abbiamo tutti la responsabilità di impegnarci a rispettare l’ambiente. Qui parleremo dell’acqua e del fatto che, nel nostro piccolo, ognuno di noi può fare qualcosa per l’ambiente iniziando ad inquinare meno le nostre risorse idriche. Come? In primis conoscendo meglio cosa inquina l’acqua, per comprendere quanto sia importante oggi acquisire nuove abitudini di vita. Si tratta spesso di semplici gesti quotidiani che, moltiplicati per milioni di persone per 365 giorni all’anno, possono diminuire l’inquinamento idrico diretto umano e in parte quello urbano e climatico. L’importante è iniziare subito!
Ti potrebbe interessare
Esplora le categorie
-
Salute (69)
-
Ambiente (36)
-
Come Fare (22)
-
Acqua & Scienza (15)