L’acqua potabile che esce dal nostro rubinetto è garantita per il consumo umano perché risponde ai valori stabiliti per legge per ciò che riguarda l’assenza di contaminanti microbiologici, chimici e fisici ma anche perché presenta caratteristiche organolettiche considerate accettabili.
A volte, però, può capitare che dal rubinetto esca acqua dall’aspetto torbido, con un colore che varia dal giallo al marrone. Quali sono le cause di questa situazione e come possiamo risolverla?
Acqua potabile sporca? Un rischio “non possibile”
L’acqua potabile per definizione non può essere sporca perché automaticamente diventa non potabile, ovvero non adatta al consumo umano: deve rispettare parametri stabiliti dal Decreto Legislativo 18/2023. Se risulta alterata, deve essere immediatamente segnalata per verifiche sulla qualità.
Gruppo CAP, come gli altri gestori del servizio idrico integrato in tutta Italia, garantisce la qualità dell’acqua potabile fino al contatore, mentre le condizioni delle tubature dell’abitazione riguardano la gestione individuale o condominiale della propria abitazione.
Il sistema di controllo, analisi e prevenzione del rischio nella gestione e manutenzione dell’acquedotto della Città metropolitana di Milano garantisce la potabilità dell’acqua attraverso procedure altamente specializzate. Tali procedure monitorano tutto il percorso dell’acqua a partire dalla falda grazie a sistemi tecnologicamente avanzati e prelievi periodici in più punti di controllo, adottando inoltre procedure per prevenire e ridurre ogni rischio di contaminazione, anche in caso di calamità.
Quindi se l’acqua di tutto l’acquedotto non fosse potabile, il gestore e le ATS sarebbero i primi a lanciare l’allarme e avvertire tempestivamente i cittadini. Questo rischio è comunque ridotto al minimo grazie alle misure di sicurezza stabilite per la tutela degli utenti.
Acqua sporca dal rubinetto: quali sono le cause?
Vedere uscire acqua sporca dal rubinetto può essere allarmante, ma è importante comprendere le cause alla base di questo fenomeno. Spesso, l’acqua sporca che esce dal rubinetto indica problemi nel boiler o nelle tubature ad esso collegate, dove la sedimentazione di materiali può accumularsi durante l’uso meno frequente. Anche le tubature arrugginite o vecchie possono rilasciare impurità nell’acqua, causando un aspetto torbido o colorato.
Inoltre, interventi recenti sulla rete idrica o la rottura di una tubatura possono rilasciare sedimenti o ruggine nel sistema, influenzando così la qualità dell’acqua emergente. È fondamentale mantenere i tubi in buono stato per prevenire problemi di residui, evitando così costosi interventi di sostituzione.
Queste sono le principali cause che possono rendere torbido l’aspetto dell’acqua che esce dal rubinetto di casa tua. Tuttavia, a seconda del colore dell’acqua, si riescono a fare ulteriori considerazioni sull’origine del problema.
Acqua gialla dal rubinetto di casa
Quando si osserva dell'acqua di colore giallognolo uscire dal rubinetto, è comprensibile preoccuparsi. Questo fenomeno può avere diverse cause, ma spesso è legato alla presenza di minerali come il ferro o, soprattutto, il manganese. Secondo la Direttiva UE 2020/2184, i livelli di ferro nell’acqua potabile non devono superare 200 µg/L, mentre per il manganese il limite è 50 µg/L.
Possiamo dire è che in generale non è nociva per la salute a meno che non sia contaminata da altre sostanze nocive. Tuttavia, se noti essere un problema ricorrente, potrebbe indicare una criticità specifica con il riscaldatore d'acqua o le tubature che lo alimentano.
Acqua rossa dal rubinetto di casa
Anche lo scorrimento di acqua tendente al colore rosso dal rubinetto, o in alcuni casi tendente all'arancione, può indurre preoccupazione tra le persone. Questa discolorazione è comunemente causata dalla presenza di ossido di ferro, o anche comunemente chiamata ruggine nelle tubature.
La ruggine si forma quando le tubature di ferro o di acciaio iniziano a corrodersi, un processo che può essere accelerato da acqua con un alto contenuto di ferro o da condizioni di pH elevate. Se ti trovi di fronte a questa situazione, sia in caso di acqua calda che in caso di acqua fredda, potresti chiederti se sia sicura per l'uso quotidiano.
Generalmente, la ruggine non è considerata dannosa per la salute umana se ingerita in piccole quantità, ma può alterare il sapore dell'acqua e causare macchie sui tessuti e le superfici. Tuttavia, una continua esposizione all'acqua ricca di ferro potrebbe portare a problemi più gravi, sia per la salute che per le infrastrutture domestiche.
Acqua marrone dal rubinetto di casa
Questa colorazione è tipicamente causata da sedimenti, sabbia o ruggine che si liberano all'interno delle tubature. La presenza di acqua marrone dai rubinetti è spesso il risultato di lavori di manutenzione o riparazione sulla rete idrica.
Infatti, i lavori pubblici potrebbero influenzare la pressione dell'acqua, spingendo di conseguenza i sedimenti nelle tubature verso le uscite domestiche. Questo problema può essere presente anche dopo la caduta di piogge intense, poiché anch'esse possono spingere i sedimenti verso i rubinetti di casa.
Quindi, l'uscita di acqua marrone dal rubinetto dopo lavori o cambiamenti nel sistema idrico locale non è rara e, sebbene spesso non sia nociva per la salute, può influenzare negativamente l'uso domestico dell'acqua.
Acqua bianca dal rubinetto di casa
In questo caso potrebbe essere un problema di pressione, soprattutto dopo che sono stati svolti dei lavori sulle tubature. Più comune ai piani alti dei palazzi, generalmente non è sinonimo di alcuna criticità grave e l'acqua può essere resa di nuovo trasparente semplicemente lasciandola decantare brevemente: le microbollicine all'origine dell'opacità scompariranno.
Rischi e pericoli per la salute
L’acqua sporca dal rubinetto può rappresentare un rischio per la salute, soprattutto se contiene sostanze nocive come la ruggine o il manganese. La ruggine, se ingerita in grandi quantità ed in modo continuativo, può portare a problemi gravi come disturbi gastrointestinali. Il Ministero della Salute avverte che una dose importante di manganese presente nell’acqua, invece, può causare problemi di salute come disturbi neurologici e problemi di sviluppo nei bambini. È quindi fondamentale monitorare la qualità dell’acqua e intervenire prontamente in caso di contaminazione.
I pericoli per la salute associati all’acqua sporca dal rubinetto possono variare a seconda della causa del problema. Se l’acqua è contaminata da ruggine o manganese, può causare sintomi come nausea, vomito o diarrea. È importante non sottovalutare questi segnali e prendere misure preventive per garantire la sicurezza delle persone che bevono l’acqua potabile in casa tua.
Cosa fare in caso di acqua sporca dal rubinetto?
Per risolvere il problema dell'acqua sporca dal rubinetto, è consigliabile lasciare scorrere l'acqua fino a quando non torna limpida, in modo da far defluire l'acqua sporca contaminata da una delle cause sopra menzionate. Infatti, il ritorno dell'acqua pulita può essere, per esempio, il segnale che i sedimenti sono stati espulsi. Il passaggio successivo è chiamare il Pronto Intervento per effettuare un controllo immediato e tempestivo. Inoltre, è sempre possibile far prelevare un campione e farlo analizzare in laboratorio. Gruppo CAP mette a disposizione un servizio di analisi chimica dell'acqua del rubinetto e invia i valori dell’acqua di casa direttamente a domicilio.
In ogni caso, far analizzare l'acqua è fondamentale per assicurarsi che non ci siano contaminazioni dannose e per determinare la causa esatta della discolorazione. Far sì che il problema venga risolto non solo migliorerà la qualità dell'acqua, ma anche la longevità delle infrastrutture idriche della tua casa.
Prevenzione e manutenzione delle tubature
Manutenzione e controlli periodici da parte del fornitore, sono essenziali per prevenire la formazione di ruggine e l’accumulo di manganese e di altri sedimenti che possono contaminare l'acqua. Per questo motivo, è importante far controllare regolarmente le tubature al proprio fornitore per individuare tempestivamente eventuali problemi e sostituire le tubature vecchie o danneggiate. L'utilizzo di materiali resistenti alla corrosione per le tubature può ridurre significativamente il rischio di ruggine e contaminazione dell'acqua.
Per concludere, la qualità dell'acqua che scorre dai nostri rubinetti è un bene prezioso per la nostra salute e per quella della nostra famiglia. Con una corretta manutenzione e controlli periodici possiamo garantire che l'acqua che utilizziamo ogni giorno sia sempre sicura e di alta qualità.