Acqua e limone: l’elisir di salute e bellezza in una bevanda semplice e popolare
Acqua e limone è una bevanda popolare da decenni. Prima dell’arrivo delle bibite commerciali era comune aggiungere il limone all’acqua per aromatizzarla e molte persone ricordano la limonata estiva come una bevanda dissetante e gustosa. Bastava solo aggiungere un pò di zucchero! Acqua calda e limone è da sempre un classico rimedio popolare per digerire meglio e far passare mal di stomaco e sensazione di nausea dopo un pasto mal digerito. Da rimedio della nonna a “elisir di bellezza e salute”, ovunque si trovano articoli e testimonianze che sostengono i numerosi benefici di bere acqua e limone, appena svegli al mattino e a digiuno. Basta far propria l’abitudine di bere acqua tiepida e succo di limone almeno mezz’ora prima di fare colazione e gli effetti sulla salute sembrano miracolosi. A sostenere i benefici di questo “elisir” oltre alle testimonianze di molte persone troviamo quelle di attrici e personaggi famosi. I benefici di bere acqua e limone sono molteplici secondo le numerose testimonianze delle persone che hanno sperimentato questa bevanda per settimane e hanno deciso di farne un’abitudine per la vita. In generale riferiscono una maggiore vitalità, una pelle più luminosa e un sistema immunitario più forte per arrivare a dichiarare che bere acqua e limone fa dimagrire, fa digerire e ha effetti benefici per la nostra salute, un sostegno al proprio benessere sano, naturale ed economico. Ma è tutto vero?Bere acqua e limone: le evidenze reali
I principali benefici di questa bevanda sembrano essere dovuti al fatto che il limone, oltre ad essere un antibatterico naturale, sostiene la funzione digestiva e la regolare motilità gastrointestinale e l’eliminazione dei gas. La funzione digestiva sembra essere dovuta alla presenza di pepsinogeno, un enzima che favorisce la digestione delle proteine. Il sapore amaro del limone poi favorirebbe la produzione di bile e quindi la miglior digestione dei grassi. Inoltre il limone è una fonte alimentare di vitamina C, flavonoidi e vitamine del gruppo B.- La vitamina C sostiene la normale struttura della pelle agendo sul collagene. Inoltre è nota per sostenere il sistema immunitario, per contribuire alla riduzione di stanchezza e affaticamento e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
- I flavonoidi sono particolari sostanze che hanno evidenziato un effetto protettivo contro lo stress ossidativo e quindi nella prevenzione dell’invecchiamento.
- Le vitamine del gruppo B infine sono coinvolte in diverse funzioni metaboliche e organiche che favoriscono il fisiologico benessere del nostro organismo.
Un’abitudine che si può seguire senza illudersi e con qualche attenzione
Bere acqua tiepida e limone a digiuno al mattino sembra quindi essere una sana abitudine popolare, consigliata da molte persone anche se non supportata da evidenze scientifiche. L’estratto di limone e l’olio essenziale ottenuto dalla pianta sono noti per favorire la digestione e la regolare funzionalità gastro-intestinale, ma si tratta di estratti ottenuti principalmente dalla buccia e non dal succo. Con questo non si vuole dire di non bere questa bevanda ma di non illudersi se non si dimostra “l’elisir di bellezza e salute” tanto blasonato. In fin dei conti se effettivamente alcune persone si sentono particolarmente bene seguendo questo rito del mattino, non ci sono nemmeno particolari evidenze che ne vietino l’assunzione. Si consiglia comunque di porre particolare attenzione ad alcune controindicazioni. In particolare:- Il succo di limone essendo molto acido tende a rovinare lo smalto dei denti.
- L’acido citrico contenuto nel succo è molto acido. Attenzione quindi in presenza di afte o altre lesioni in bocca
- È sconsigliato bere acqua e limone se si soffre di bruciore di stomaco perché il limone favorisce la produzione di pepsina, enzima coinvolto nella digestione delle proteine, a cui segue fisiologicamente un aumento della produzione di acido cloridrico nello stomaco
- Alcuni esperti di acqua e limone sottolineano infine che la bevanda in alcune persone può causare nausea, vomito ed emicrania e favorire la carenza di potassio a lungo termine