Acqua & Scienza

7 aprile 2022
Falda acquifera: cos’è e come si forma
Per capire bene che cos’è una falda acquifera bisogna pensare all’acqua sotterranea e alle caratteristiche idrogeologiche del sottosuolo. Una falda idrica è un deposito di acqua situato al di sotto della superficie terrestre, un contenitore naturale di acqua dolce racchiuso da un involucro composto da rocce impermeabili.
Acqua & Scienza

Osmosi inversa: cos'è e come funziona?
L’osmosi inversa viene utilizzata negli impianti di potabilizzazione dell’acqua ma anche negli addolcitori domestici. Si tratta infatti di una tecnolo...
Non ci sono altri contenuti da visualizzare
Non ci sono altri contenuti da visualizzare
Esplora le categorie
-
Salute (56)
-
Ambiente (29)
-
Come Fare (15)
-
Acqua & Scienza (10)
Iscriviti alla
newsletter